Argomenti
mercoledì 5 novembre 2008
Trovare lavoro può diventare più semplice?
Si sa che la ricerca di lavoro è un argomento molto sentito nel nostro paese, soprattutto quando si esce da una scuola o da un'università. La difficoltà di comunicazione tra chi offre lavoro e chi invece lo cerca, è molto accentuata e questo peggiora certo la situazione. In realtà internet, come nuovo mezzo globale, ricopre un posto eminentissimo almeno per il primo contatto. Certo il classico colloquio o concorso pubblico possono rappresentare la via migliore per trovare occupazione ma già arrivarci è molto difficile. Lavoro tenta di facilitare la comunicazione tra gli offerenti e i ricercanti. Tale sito non è altro che un blog sul quale è possibile pubblicare una richiesta o un'offerta di lavoro, inviando un post e avendo quindi da subito, una grande visitabilità. Ai post informativi di richiesta ed offerta è possibile rispondere con altrettanti post o commenti. Lo scopo del sito è quindi quello di essere utile per le persone, riguardo una tematica, il lavoro, che caratterizza la vita di ogni individuo.
Etichette:
blog lavoro,
informazioni lavoro,
iniziativa lavoro
mercoledì 22 ottobre 2008
Eroidèpoli. La città ideale
E' stata attivata la città di eroide, EROIDEPOLI.
Eroidepoli è la città archeologica e storica ideale. Ogni quadrato rappresenta un quartiere e per ora sono in tutto 25. All'interno di ogni quartiere può risiedere una struttura, un palazzo o un monumento, significativi ed antichi; essi rappresentano l'indole o il modo d'essere di una persona, la quale tende ad identificarsi con gli stessi monumenti che formano la città. Non vi è mai capitato di guardare un monumento, per esempio il Colosseo, e di rimanerne entusiasmati, al punto di identificarvi con la sua robustezza, grazia e grandezza? Come d'altronde può succedere di identificarvi con un personaggio di un film o di un libro e avere le stesse senzazioni che esso prova mentre pensa o compie un azione memorabile. In sostanza è la stessa cosa, solo che qui, una struttura da voi prediletta compone la città archeologica e storica ideale, che non tiene conto dei limiti geografici ma tende ad essere, racchiudendo monumenti o strutture dell'Italia, della Grecia, d'Egitto, d'India ( ecc.. ), una città universale alla ricerca del bello e dei sogni. Per questo motivo la piramide di Cheope potrebbe trovarsi accanto al santuario di Apollo di Delfi mettendo in atto una certa contaminatio che non ha il difetto di mescolare mondi e culture diverse, bensì il merito di unirli; in fin dei conti Alessandro Magno riuscì ad ottenere il medesimo risultato tra Occidente ed Oriente, globalizzando così il mondo, per primo. Ovviamente Eroidepoli non aspira a tanto, ma punta alla bellezza dell'idea in se.Il punto nevralgico della città è il centro come è evidenziato dal colore della griglia cittadina sopra. Quindi al ( 1 ) centro risulta esserci l'arancio, subito ai suoi lati ( 2 ) i quartieri gialli e a terminare il quadrato di nove quartieri, ( 3 ) i 4 celesti. Attorno a questo quadrato vi sono ( 4 ) i 16 quartieri di colore giallo chiarissimo che completano per ora, l'attuale città.Quando una persona decide di inserire un monumento in Eroidepoli, può aggiungere se vuole
1 Il suo nome2 Il suo profilo3 Il suo link ( sito o blog ) e la sua e-maile può, se vuole, conversare con gli altri concittadini oppure semplici interessati nel Forum di Eroide, nella sezione Eroidepoli oppure può aggiungere commenti qui in Blogeroide, il blog di Eroide. Per potere scrivere sul forum occorre registrarsi gratuitamente.
Per la pagina completa all'interno del sito, andare su http://www.eroide.it/eroidepoli.htm
Eroidepoli è la città archeologica e storica ideale. Ogni quadrato rappresenta un quartiere e per ora sono in tutto 25. All'interno di ogni quartiere può risiedere una struttura, un palazzo o un monumento, significativi ed antichi; essi rappresentano l'indole o il modo d'essere di una persona, la quale tende ad identificarsi con gli stessi monumenti che formano la città. Non vi è mai capitato di guardare un monumento, per esempio il Colosseo, e di rimanerne entusiasmati, al punto di identificarvi con la sua robustezza, grazia e grandezza? Come d'altronde può succedere di identificarvi con un personaggio di un film o di un libro e avere le stesse senzazioni che esso prova mentre pensa o compie un azione memorabile. In sostanza è la stessa cosa, solo che qui, una struttura da voi prediletta compone la città archeologica e storica ideale, che non tiene conto dei limiti geografici ma tende ad essere, racchiudendo monumenti o strutture dell'Italia, della Grecia, d'Egitto, d'India ( ecc.. ), una città universale alla ricerca del bello e dei sogni. Per questo motivo la piramide di Cheope potrebbe trovarsi accanto al santuario di Apollo di Delfi mettendo in atto una certa contaminatio che non ha il difetto di mescolare mondi e culture diverse, bensì il merito di unirli; in fin dei conti Alessandro Magno riuscì ad ottenere il medesimo risultato tra Occidente ed Oriente, globalizzando così il mondo, per primo. Ovviamente Eroidepoli non aspira a tanto, ma punta alla bellezza dell'idea in se.Il punto nevralgico della città è il centro come è evidenziato dal colore della griglia cittadina sopra. Quindi al ( 1 ) centro risulta esserci l'arancio, subito ai suoi lati ( 2 ) i quartieri gialli e a terminare il quadrato di nove quartieri, ( 3 ) i 4 celesti. Attorno a questo quadrato vi sono ( 4 ) i 16 quartieri di colore giallo chiarissimo che completano per ora, l'attuale città.Quando una persona decide di inserire un monumento in Eroidepoli, può aggiungere se vuole
1 Il suo nome2 Il suo profilo3 Il suo link ( sito o blog ) e la sua e-maile può, se vuole, conversare con gli altri concittadini oppure semplici interessati nel Forum di Eroide, nella sezione Eroidepoli oppure può aggiungere commenti qui in Blogeroide, il blog di Eroide. Per potere scrivere sul forum occorre registrarsi gratuitamente.
Per la pagina completa all'interno del sito, andare su http://www.eroide.it/eroidepoli.htm
Etichette:
archeologia in città,
città ideale,
città storica,
eroidepoli
lunedì 8 settembre 2008
Non mi riconosco nella politica italiana
Ma voi vi sentite rappresentati? Io sinceramente no e a mio avviso occorre davvero cambiare qualcosa, a partire dalla mentalità e dall'onestà. Sicuramente l'onestà è un concetto astratto, che però ha un'altissima valenza anche in senso materiale.
Anche il concetto di destra e sinistra, ma c'è qualche differenza????????????
In aiuto dei proletari l'una ed eternamente patriottica e nazionalista l'altra................................ Si ma questo succede nelle favole, perchè non c'è l'ombra nè dell'aiuto nè del patriottismo; io vedo solo un inguatta di qua e un inguatta di la indiscriminato, con un programma politico praticamente uguale da una parte e dall'altra.
Ma vogliamo fare delle cose finalmente serie in Italia ?
Ma si può fare qualcosa e mettere su un movimento che prenda le parti di tutti, badando all'interesse dello stato e non quello privato??
Chi è con me si faccia sentire....................
Se volete far girare questo messaggio, basta copiare il codice della figura sottostante nel proprio sito o blog e solo se volete verrete linkati a vostra volta in questa stessa pagina, basta inserire in un commento a questo post, il nome del vostro sito e l'indirizzo preciso.
LAVORO
Barcellona
Consentia
Anche il concetto di destra e sinistra, ma c'è qualche differenza????????????
In aiuto dei proletari l'una ed eternamente patriottica e nazionalista l'altra................................ Si ma questo succede nelle favole, perchè non c'è l'ombra nè dell'aiuto nè del patriottismo; io vedo solo un inguatta di qua e un inguatta di la indiscriminato, con un programma politico praticamente uguale da una parte e dall'altra.
Ma vogliamo fare delle cose finalmente serie in Italia ?
Ma si può fare qualcosa e mettere su un movimento che prenda le parti di tutti, badando all'interesse dello stato e non quello privato??
Chi è con me si faccia sentire....................
Se volete far girare questo messaggio, basta copiare il codice della figura sottostante nel proprio sito o blog e solo se volete verrete linkati a vostra volta in questa stessa pagina, basta inserire in un commento a questo post, il nome del vostro sito e l'indirizzo preciso.

LAVORO
Barcellona
Consentia
Etichette:
iniziativa politica,
malcontento politico,
politica,
politica italiana
Trovare lavoro è un diritto
Trovare lavoro è un diritto. Credo che siamo tutti d'accordo su questo punto. Perchè chi esce da scuola o dall'università, impiega anni per trovare un lavoro ( se lo trova ) che quasi sicuramente lo deluderà, lo annoierà e non lo soddisferà ? Qualche mese fa, facevo il rilievo archeologico ad una struttura antica a Roma ed un passante sembrava interessato all'operato mio e dei miei compagni e ci siamo messi a chiacchierare. Abbiamo scoperto che l'uomo era un archeologo americano ( della California ) e anche lui svolgeva attività archeologica a Roma e aveva 24 anni con tanto di cattedra alla sua università. Ma vi rendete conto?????? In italia a 24 anni, i più bravi hanno appena la laurea triennale ( cioè non hanno la laurea completa perchè mancano 2 anni di studio ) e poi occorre fare master, dottorati, scuole di specializzazione ecc......... Morale della favola, si arriva a 30 anni con un pugno di mosche in mano. Ovviamente parlo per chi non ha raccomandazioni. Questo succede in tutte le università d'italia e la burocrazia e la pubblica amministrazione sono cose lente e complesse. E' il sistema italia che è sbagliato, ma ciò non toglie che avere un sacrosanto lavoro che metta a frutto le fatiche di tanti anni, sia un diritto e un dovere imprescindibili.
Se volete diffondere questo messaggio, basta copiare il codice della figura sottostante nel vostro sito o blog. Poi chi è interessato verrà linkato in questa stessa pagina.... Basta lasciare un commento a questo post con nome del vostro sito e indirizzo preciso.
Aiuto nuovi arrivati
Aziende
Linkati qui
Centro commerciale
Se volete diffondere questo messaggio, basta copiare il codice della figura sottostante nel vostro sito o blog. Poi chi è interessato verrà linkato in questa stessa pagina.... Basta lasciare un commento a questo post con nome del vostro sito e indirizzo preciso.

Aiuto nuovi arrivati
Aziende
Linkati qui
Centro commerciale
Etichette:
eroidearcheo link,
iniziativa lavoro,
lavoro,
link lavoro,
trovare lavoro
Sono una persona storica
La persona storica tiene conto dei corsi e ricorsi storici ed è consapevole di cosa è stato, di cosa rappresenta nel presente e cosa sarà, per se stessa e per quelli che orbitano attorno ad essa. Semplicemente è una persona che non ignora le sue origini ma anzi cerca di approfondirle ed è appassionata del mondo antico, della storia o di archeologia o letteratura, musica ecc....
Alla fine siamo tutti attratti dal passato per un modo o per l'altro, per una diciplina di studio inerente al passato, per la vita quotidiana del passato, per gli usi e per le tradizioni.
Ma la persona storica è anche chi vola con la fantasia in tempi remoti e chi sogna situazioni o avvenimenti storici che sono stati e mai torneranno, chi hs passione per l'antico e per l'arte.
Tutte queste esperienze formano le persone e riconoscendo una realtà culturale da cui si proviene, si ha certamente l'esperienza nonchè lo stimolo per andare avanti, verso il futuro con la sicurezza che altrimenti non vi sarebbe e non potrebbe esserci, perchè per fare un passo prima si deve imparare a camminare........
SE anche voi vi sentite così e volete inserire la figura sottostante nel vostro sito o blog, basta semplicemente copiare il codice e incollarlo da voi. Se aderirete e se volete, verrete linkati ( in questa pagina ) lasciando un commento a questo post con nome del vostro sito e l'indirizzo preciso.

Blogeroide
Consentia
Alla fine siamo tutti attratti dal passato per un modo o per l'altro, per una diciplina di studio inerente al passato, per la vita quotidiana del passato, per gli usi e per le tradizioni.
Ma la persona storica è anche chi vola con la fantasia in tempi remoti e chi sogna situazioni o avvenimenti storici che sono stati e mai torneranno, chi hs passione per l'antico e per l'arte.
Tutte queste esperienze formano le persone e riconoscendo una realtà culturale da cui si proviene, si ha certamente l'esperienza nonchè lo stimolo per andare avanti, verso il futuro con la sicurezza che altrimenti non vi sarebbe e non potrebbe esserci, perchè per fare un passo prima si deve imparare a camminare........
SE anche voi vi sentite così e volete inserire la figura sottostante nel vostro sito o blog, basta semplicemente copiare il codice e incollarlo da voi. Se aderirete e se volete, verrete linkati ( in questa pagina ) lasciando un commento a questo post con nome del vostro sito e l'indirizzo preciso.

Blogeroide
Consentia
Etichette:
eroidearcheo link,
inaziativa,
linkare,
persona storica,
scambio link
domenica 7 settembre 2008
Io parlo in Italiano
L'italianità sta scomparendo.....Non avete la stessa senzazione?.....Soprattutto mi da moltissimo fastidio l'uso costante di parole o slang straniere come se noi non avessimo più cultura. Vi è mai capitato di andare all'estero e parlare con un altro turista che non si sforza neanche di dire qualche parola in italiano, mentre voi cercate di dire qualcosa nella sua lingua? Come se l'italiano fosse una lingua di secondo piano e non avesse quella storia e tradizione millenaria che l'ha fatta evolvere fino alla lingua moderna che tutti parliamo, spero con orgoglio. Qualcuno potrebbe dire che ci sono lingue molto più diffuse come l'inglese, il francese e lo spagnolo e che i 60 milioni di individui che parlano italiano, più gli italiani all'estero sono solo una strettissima minoranza e potrebbe anche aggiungere che ormai il mondo lavoro è inglese e che internet è tutto tranne che italiano.........Io aggiungo che forse è vero, che tutte le maggiori cose in rete sono in inglese o in giapponese, ma forse questo è un valido motivo per sputare sulla nostra lingua, che è la diretta originale discendente del latino, parlato nel mondo civilizzato. che noi abbiamo civilizzato almeno in europa?
IO quindi sono per l'italiano che giudico ( cercando di non essere di parte ) una lingua bellissima che non va sottovalutata.
Per questo motivo chi vuole può copiare il codice sottostante nel proprio sito o blog con collegamento a questa pagina. Chi lo desidera poi può inserire il nome del suo sito e l'indirizzo corretto in un commento e verrà linkato in questa stessa pagina.

Reverso_2007
IO quindi sono per l'italiano che giudico ( cercando di non essere di parte ) una lingua bellissima che non va sottovalutata.
Per questo motivo chi vuole può copiare il codice sottostante nel proprio sito o blog con collegamento a questa pagina. Chi lo desidera poi può inserire il nome del suo sito e l'indirizzo corretto in un commento e verrà linkato in questa stessa pagina.

Reverso_2007
mercoledì 3 settembre 2008
Licenza Creativecommons

Archeologia e storia by Eroide is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://eroidearcheo.blogspot.com/.
Etichette:
creativecommons eroide,
licenza eroide
Fate girare la fantarcheologia
Se volete linkare il blog, basta copiare il codice del bannerino nel codice html del vostro sito o blog e se volete, lasciate un commento a questo post scrivendo l'indirizzo del vostro sito, così vi linkerò a mia volta in questa pagina.

Eroidepoli
Roideblog

Eroidepoli
Roideblog
martedì 1 luglio 2008
Gli ufo e i cerchi nel grano
Si è molto discusso riguardo questo video. Per alcuni è la prova di anni di teorie, per altri è semplicemente una bufala nonchè un fotomontaggio. Chissà dove stà la verità......................................... Intanto ci guardiamo il video
Aiuto nuovi arrivati
Aziende
Linkati qui
Centro commerciale
Etichette:
alieni,
cerchi nel grano,
crop circle,
ufo,
ufo fanno cerchi nel grano e crop circle
domenica 29 giugno 2008
Re Alarico sepolto a Cosenza con il suo tesoro
La leggenda è famosa. Alarico re dei goti saccheggiatore di Roma imperiale nel 410, portò via dall'ormai ex capitale dell'impero, un tesoro inestimabile, di cui faceva parte il frutto del saccheggio di Tito, alloggiato nel tempio di Salomone. Dopo Roma Alarico continua la sua discesa trionfale verso sud e nei pressi di Cosenza morì si dice per peste. Il suo esercito allora, deviò il flusso del fiume Crati e del fiume Busento ( che erano in confluenza ) e scavata una fossa vi seppellirono il grande re, il suo cavallo e il suo inestimabile tesoro. Se tutto ciò fosse vero, Cosenza diverrebbe luogo di crocevia mondiale, alleviando le pene che sono comuni a tutto il mezzogiorno. In realtà le fonti antiche ci parlano poco di questo episodio ma la curiosità rinacque dopo la pubblicazione di una poesia del grande August Graf von Platen, che eloggiò Cosenza facendo riferimento all 'episodio di Alarico. Si riporta ora il testo originale della poesia in una trasposizione in prosa ma senza la traduzione poichè la ritengo una cosa più corretta:
Das Grab im Busento
Nächtlich am Busento lispeln, bei Cosenza , dumpfe Lieder;aus den Wassern schallt es Antwort und in Wirbeln klingt es wieder!Und den Fluss hinauf, hinunter ziehn die Schatten tapfrer Goten,die den Alarich beweinen, ihres Volkes besten Toten. Allzufrüh und fern der Heimat mussten sie ihn hier begraben,während noch die Jugendlocken seine Schultern blond umgaben. Und am Ufer des Busento reihten sie sich um die Wette,um die Strömung abzuleiten, gruben sie ein frisches Bette. In der wogenleeren Höhlung wühlten sie empor die Erde,senkten tief hinein den Leichnam, mit der Rüstung, auf dem Pferde. Deckten dann mit Erde wieder ihn und seine stolze Habe,dass die hohen Stromgewächse wüchsen aus dem Heldengrabe. Abgelenkt zum zweiten Male, ward der Fluss herbeigezogen: mächtig in sein alts Bette schäumten die Busentowogen. Und es sang ein Chor von Männern: "Schlaf in Deinen Heldenehren!Keines Römers schnöde Habsucht soll Dir je Dein Grab versehren!" Sangen's und die Lobgesänge tönten fort im Gotenheere;wälze sie, Busentowelle, wälze sie von Meer zu Meere.
Aiuto nuovi arrivati
Aziende
Linkati qui
Centro commerciale
Das Grab im Busento
Nächtlich am Busento lispeln, bei Cosenza , dumpfe Lieder;aus den Wassern schallt es Antwort und in Wirbeln klingt es wieder!Und den Fluss hinauf, hinunter ziehn die Schatten tapfrer Goten,die den Alarich beweinen, ihres Volkes besten Toten. Allzufrüh und fern der Heimat mussten sie ihn hier begraben,während noch die Jugendlocken seine Schultern blond umgaben. Und am Ufer des Busento reihten sie sich um die Wette,um die Strömung abzuleiten, gruben sie ein frisches Bette. In der wogenleeren Höhlung wühlten sie empor die Erde,senkten tief hinein den Leichnam, mit der Rüstung, auf dem Pferde. Deckten dann mit Erde wieder ihn und seine stolze Habe,dass die hohen Stromgewächse wüchsen aus dem Heldengrabe. Abgelenkt zum zweiten Male, ward der Fluss herbeigezogen: mächtig in sein alts Bette schäumten die Busentowogen. Und es sang ein Chor von Männern: "Schlaf in Deinen Heldenehren!Keines Römers schnöde Habsucht soll Dir je Dein Grab versehren!" Sangen's und die Lobgesänge tönten fort im Gotenheere;wälze sie, Busentowelle, wälze sie von Meer zu Meere.
Aiuto nuovi arrivati
Aziende
Linkati qui
Centro commerciale
Alessandro Magno ritrovato?
Secondo una recente teoria di un tale Prof. Andrew Chugg, Alessandro il Macedone, altrimenti detto Alessandro magno, morto all'età di 33 anni a Babilonia come ci dicono le fonti antiche, starebbe "riposando" al posto di San Marco, nell'omonima chiesa di Venezia. Ritrovare la tomba di Alessandro sarebbe il sogno di qualsiasi persona ma la Chiesa non ha mai riferito nulla riguardo questa vicenda, preferendo semplicemente ignorare alcune teorie. Il corpo di Alessandro si troverebbe a Venezia, in virtù di uno scambio fatto da mercanti veneziani ad Alessandria d'Egitto, dove il corpo del macedone sarebbe stato sostituito al corpo di San Marco e lo scambio sarebbe stato agevole poichè entrambi i corpi erano coperti da un telo identico. Quando si accorsero dello scambio, ormai era troppo tardi perchè i mercanti già avevano fatto ritorno in laguna, dove risiederebbe l'uomo che gettò le basi della prima globalizzazione.
Etichette:
alessandro magno,
egitto,
san marco,
venezia
Macchina del tempo in Vaticano?
Etichette:
cronovisore,
ernetti,
mistero,
mistero vaticano,
viaggio nel tempo
Iscriviti a:
Post (Atom)